Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 496 -


(206)     MARIA ED IL SACERDOTE

 

       1.o  Tutti abbiamo tre doveri verso i Sacerdoti: Ascoltarne la parola, assecondare il loro governo, accogliere i mezzi di grazia che essi ci offrono.

       Il Sacerdote ha l’obbligo di predicare la parola di Dio. Chi l’ascolta, ascolta Gesù Cristo stesso; chi lo rigetta, rigetta Gesù Cristo stesso. La predicazione è il primo dovere sacerdotale; l’ascoltarlo è il primo dovere dell’uomo e del cristiano.

       Il Sacerdote ha il governo delle anime: nell’interno per mezzo della direzione spirituale e della confessione. Poi nell’esterno: ciò che fanno i Superiori, i Parroci, i Vescovi, il Papa. Chi è con loro è con Dio.

       Il Sacerdote santifica le anime: con i Sacramenti,


- 497 -


 

la Messa, le preghiere, l’uso dei Sacramenti. Questa è la via della salvezza.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL