Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 498 -


(207)     MARIA ATTENDE AL CIELO

 

       1.o  La Vergine SS. negli ultimi anni, da la Pentecoste al beato transito, dimorò abitualmente presso S. Giovanni Evangelista. Maria fecondava con il suo esempio, con le preghiere e le virtù quotidiane il lavoro degli Apostoli.

       La Chiesa, Figlia di Maria, era ancor bambina, perciò Gesù le aveva lasciata ancora per qualche tempo questa Madre.

       Ma il desiderio di Maria era rivolto al cielo. Là si sentiva attirata dal Sommo Bene; là si sentiva spinta dal suo amore a Dio; là si sentiva aspettata dal Figlio.

       A Maria si possono riferire le parole: «Come il cervo assetato, cerca la fresca acqua del ruscello, così l’anima mia anela a Te, o mio Dio» «L’anima mia ha sete ardente di Te, o mio Dio, quando arriverò a vederTi?».

 


- 499 -


 

       I Santi avevano ardente desiderio del Paradiso. S. Paolo esclamava: «Cupio dissolvi et esse cum Christo»1. Maria superò tutti nell’ardore di questo desiderio.

 

      




1 “Desidero venir sciolto dal corpo ed essere con Cristo” (cf Fil 1,23).




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL