Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Maria in cielo fu incoronata regina del cielo e della terra dalla SS. Trinità.
Maria fu esaltata sopra tutti i cori degli Angeli e dei Santi.
Maria fu stabilita mediatrice e distributrice della grazia; perché per lei siano applicati i frutti della Redenzione.
Riflettiamo: il sepolcro è una umiliazione, perché in esso l’uomo torna nella terra dalla quale era stato formato.
Ma l’anima non sarà sempre separata dal corpo: si riunirà ad esso l’ultimo giorno. Gli eletti avranno un corpo del tutto mutato: poiché sarà immortale ed impassibile; splendente e come spiritualizzato; fatto degno di entrare nell’abitazione del Signore e degli Angeli.
Inoltre: Maria è in Paradiso per due motivi: per ricevere il premio da lei meritato e per esercitare il Suo ufficio di distributrice delle grazie: dare Gesù alle anime. Dice S. Bernardo: «Togliete
il sole che tutto illumina, riscalda e feconda; che cosa rimarrà sulla terra se non una immensa caligine, un freddo di morte che rattrista la natura? Così avverrebbe qualora cessasse la pioggia di grazie che fa discendere la Madre di Dio; che resterebbe, allora, agli uomini, se non angustie, dolore e morte?»,