Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o In secondo luogo, lassù Maria è beatissima. Come ella ha raccolto in Sé tutti i meriti che sono divisi tra i Santi e tutta la grazia che è compartita tra gli Angeli, così ne gode tutta la gloria.
Maria vede Dio. Lo vede in modo perfetto, pur non comprendendoLo che in proporzione della sua fede: «Beata sei tu, che hai creduto», disse Santa Elisabetta.
Maria possiede Dio, che è il sommo bene; il quale contiene ogni bene. Dio è per tutti; ma per Maria in una maniera proporzionata alla obbedienza che essa gli ha prestata sulla terra. L’uniformità di Maria al volere di Dio fu totale.
Maria gode Dio. È entrata nel gaudio del Suo Dio. Maria ha un Paradiso tutto speciale: più perfetto di quello degli altri Santi, poiché
Ella è Regina. Ella, come Madre di Dio, ebbe con Lui un’unione di genere assai diverso dalla nostra; noi di Dio siamo figli.