Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(212) MARIA, MADRE NOSTRA
1.o Per Maria abbiamo ricevuto la vita; e la più bella vita: la soprannaturale. Perciò si dice «Salve, Regina, Mater misericordiae, vita....»1. E nell’inno «Vitam per Virginem, gentes...
plaudite». Per questo ella è Madre di ogni anima in grazia: poiché in Maria ritornò all’uomo la grazia perduta. Ella è Madre nostra quanto all’anima, in un grado più alto che la nostra madre terrena è madre dei suoi figli. E giacché tutta la grazia – vita passò attraverso Maria, ella è madre di ogni cristiano in grazia di Dio. Ella ci generò tutti a questa vita: che poi le anime singole ricevono nel Battesimo. E così Maria è Madre di tutta la Chiesa che ha la santità venutaci da Maria; conquistata da Gesù Cristo. Questa è verità che Gesù prima di morire, proclamò dalla Croce.