Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(217) I SACRAMENTI – I
1.o Due vite nel cristiano: la vita naturale e la vita soprannaturale. La vita soprannaturale ha rassomiglianza con la vita naturale. L'uomo nasce, cresce, si nutre, abbisogna di medicine per guarire dalle infermità; come membro della società è soggetto all'autorità e deve propagare la stessa società.
Gesù Cristo ha provveduto in modo simile per la vita soprannaturale: l'uomo nasce per mezzo del Battesimo; il cristiano cresce e si fortifica per la Cresima, si nutre per mezzo della Eucaristia; se cade infermo riacquista la sanità per la Penitenza; dopo le malattie recupera la sanità primitiva per mezzo dell’Estrema Unzione; mentre per il Matrimonio si ha la propagazione del genere umano; e per l'ordine continua la Chiesa e le anime hanno la vita spirituale.