Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Il prezzo dei Sacramenti si conosce meglio se si considerano in se stessi. Sono reliquie dell’Incarnazione e preziosi vasi nei quali si racchiudono il Sangue e i meriti di Gesù Cristo.
Sono perenne operazione di Gesù Cristo nel Suo corpo mistico che è la Chiesa. Mediante i Sacramenti istituiti da Gesù Cristo e per il ministero dei Sacerdoti Egli comunica la propria vita e le proprie virtù. Sono fonti dell’acqua viva sgorgata dal sacro costato di Gesù Cristo: onde ai sacramenti si possono applicare quelle parole di Isaia: «Attingerete acque in gaudio come da fonti dalle piaghe del Salvatore».
Sono medicina per l'anima ferita; come l’olio e il vino del Samaritano evangelico. Con i santi Sacramenti Gesù Cristo rimedia ai mali delle anime nostre.
Sono i vincoli esteriori per i quali i fedeli formano un sol corpo e una sola società.