Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 17 -


2.o Quando il bambino viene portato alla Chiesa per essere battezzato viene interrogato: «Che cosa ti ottiene la fede?». Ed a mezzo dei padrini risponde: «La vita eterna»Il Signore da parte Sua si obbliga di dare al neonato il paradiso e le grazie necessarie per raggiungerlo. Il paradiso è la visione di Dio; cioè conoscere Dio come Dio conosce Se stesso; possedere Dio come massimo bene; partecipare allo stesso gaudio di Dio, alla Sua beatitudine. Il paradiso è bene soprannaturale cui l'uomo non potrebbe aspirare da sé ma il Signore si obbliga a dare la grazia che è la vita divina in noi, l'inabitazione della SS.ma Trinità. Si obbliga ancora a porgere tutti gli aiuti perché l'uomo possa credere, vivere secondo i comandamenti, amare il Signore con tutto il cuore.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL