Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Ora, nel suo complesso, come si presenta a noi la vita di Gesù Cristo?
Vita di povertà: nasce in una grotta non sua, e viene sepolto dopo morte in un sepolcro offertoGli in carità: vitto comune, abiti da operaio, casetta poverissima; nella vita pubblica vive di elemosine, non ha un sasso dove posare il capo, tratta di preferenza con gente del popolo.
Vita mortificata: nella grotta a Betlemme è esposto a sofferenze; profugo in Egitto soffre le pene dell'esule; a Nazareth lavora come operaio ordinario; nella vita pubblica sopporta fatiche e disagi, dedica la sua giornata all'apostolato e la notte alla preghiera; nella passione sopporta ogni sorta di pene nello spirito, nel cuore, nel corpo; muore vittima dei peccatori tra infiniti dolori.
Vita umile. Gesù nasce fra due animali, e muore fra due ladroni. Obbediente a Maria nella
vita privata; preferisce nel ministero pubblico i bambini, i poveri, i peccatori; nella passione è accusato in tanti modi e tace. «Si umiliò e si fece obbediente fino alla morte e alla morte di croce; perciò Dio Lo esaltò» (Phil. 2, 8).