Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 21 -


(223)     IL BATTESIMO – V

 

     1.o Al nostro Battesimo hanno concorso i genitori, il Parroco, i padrini e forse altre persone. Par tutti la nostra riconoscente preghiera.

     Nel Battesimo ci fu imposto il nome di un santo protettore. La nostra vita e salvezza furono poste sotto la sua custodia e la sua tutela. A lui dobbiamo ammirazione, imitazione, preghiera.

     Ammirazione. Giova tanto conoscere la vita del santo protettore. Vi sono santi la cui vita è nota nei particolari; di altri si conoscono poche cose. Tutti però sono ammirabili per le loro virtù, per le opere e per la potenza d'intercessione.

     Dei santi, altri sono apostoli. Per essi la fede si diffuse nel ,mondo; il loro zelo apostolico è noto a tutta la cattolicità, nel cielo risplendono come le stelle più brillanti.

     Altri sono martiri. Essi hanno testimoniato la loro fede, speranza, carità verso il Signore con il sangue e la vita

     Altri sono confessori. Essi hanno sparso

 


- 22 -


 

attorno a sé il profumo di virtù eroiche, il buon odore di Cristo. Molti sono Vescovi, Sacerdoti, religiosi; altri sono semplici cristiani. I primi con la parola e col ministero; i secondi con la preghiera e le opere hanno santificato la vita loro e le anime che avvicinarono.

     Altri sono vergini. Il loro cuore fu tutto del Signore; in cielo attorniano l'Agnello Immacolato, e Lo seguono ovunque.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL