Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Candore di coscienza. È lo stato di grazia; è una santa semplicità; è un orrore irreconciliabile al peccato ed ai pericoli di peccare. È opposto alla malizia: Vi sono giovani che, dopo aver ricevuta la cresima, conservano l'amabile semplicità dell'anima delicata che cerca solo il Signore. Altri, invece, crescono in ogni malizia, di giorno in giorno. Si vantano di non essere più bambini. Ma l'innocenza e la semplicità del bambino si devono conservare sempre. Che
significherebbe il non scandalizzarsi più? Che si è giunti al fondo dell'abisso. Né discorsi, né pensieri, né azioni libere possiamo permetterci sono grandi i mali che si oppongono all'inabitazione dello Spirito Santo nell'anima nostra.