Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 33 -


(228)     L’EUCARESTIA – I

 

     1.o Per mezzo dell'Eucarestia si promuove lo spirito di Religione che è un legame ed un commercio con la Divinità. Nella Comunione l'anima si stringe meglio a Dio; e per la S. Messa si offre a Dio un degno sacrificio: in adorazione, ringraziamento, soddisfazione e supplica. Non vi è confronto tra l’unione che ha con Dio il popolo cristiano e quella che aveva il popolo d’Israele. E tuttavia già di quel popolo è scritto: Non vi è altra nazione così grande che abbia le sue divinità così vicine, come il nostro Dio. Noi Lo avviciniamo quando vogliamo per mezzo delle visite: «Ti adoro, o Dio nascosto». Inoltre con Gesù e per mezzo di Gesù Cristo adoriamo la SS.ma Trinità presentando il sacrificio in odore di soavità. Il culto eucaristico riempie la sacra liturgia; è il centro di tutta la religione; è

 


- 34 -


 

quello che dà un sacro calore a tutte le funzioni. Tutte tendono all'Eucarestia come i raggi al centro.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL