Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 36 -


2.o Risplende pure nell'Eucarestia la divina sapienza; «La sapienza si è fabbricata una casa... ha mescolato il suo vino e ha imbandito la sua mensa» (Prov. 9, 1-2). Non solo nell'Incarnazione, ma anche nel continuare l’Incarnazione, il fine di Gesù è la gloria di Dio e la salute degli uomini. Nell'Eucarestia è glorificato sommamente Dio. In innumerevoli altari, giorno e notte, Gesù Cristo loda, adora, ringrazia il Padre ed al Padre continua ad offrire il sacrificio di Sè già compiuto sul Calvario. Sono poi tanti

 


- 37 -


 

i Sacerdoti, i religiosi, i fedeli che a Gesù si associano in questo «sacrificio di lode»«Magnificate il mio Signore ed esaltiamo il Suo nome in se stesso» (Ps. 33, 3).

     La salute delle anime si promuove perché Gesù Cristo attrae a Sé i cuori ben disposti; comunica agli uomini la Sua stessa vita; la nutre, l’accresce: «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me ed io in lui», darà molti frutti.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL