Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
3.o Fine propiziatorio. «Ogni volta che si ripete il sacrificio si rinnova l'opera della Redenzione. Consacrando nell'ultima Cena Gesù Cristo disse del Suo Corpo: «Che sarà dato a morte per voi» (I Cor. 11, 24), sarà immolato. Disse pure del Suo Sangue: «Che sarà sparso per voi» (Mt. 26, 28; Mc. 14, 24). Perciò il Concilio di Trento insegna della S. Messa: «Che è sacrificio propiziatorio; e per esso avviene che i peccatori possono avere la grazia del pentimento e riconciliarsi con Dio. Inoltre la Messa giova alle anime purganti, soddisfacendo per i debiti che hanno ancora con Dio».