Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 95 -


2.o La confessione frequente produce, inoltre, una più sicura remissione dei peccati veniali. Questi si possono rimettere in molte maniere; ma la più efficace è sempre il Sacramento della Penitenza. È il grande mezzo appositamente istituito da N. S. Gesù Cristo.

     Ogni volta che si riceve questo Sacramento si ha un aumento di grazia, di santità con il diritto ad una maggior gloria in cielo. Quale facilità e quale sicurezza hanno qui le anime di ricevere una più copiosa partecipazione ai meriti di Gesù Crocifisso! È il Suo preziosisiimo Sangue che viene applicato all'anima. E si comprende quello che avviene in pratica; cioè che queste anime abitualmente schivano le colpe gravi .

     Di più: in queste frequenti confessioni viene rimessa parte della pena temporale. L'anima sempre più si umilia, detesta e piange le sue colpe. In essa si forma una coscienza sempre più chiara e giusta del gran male che è il peccato, fosse pure veniale. Si forma allora una coscienza delicata, attenta. vigilante per evitare ogni imperfezione involontaria. Dice la Scrittura che vi sono persone «pulchritudinis studium habentes»1 (Eccl. 44, 6); hanno un grande impegno di conservarsi belle e monde agli occhi di Dio. Esse saranno poi molto più sicure nel presentarsi all'esame del giudice supremo; al quale si renderà conto anche di una parola oziosa.

 

    




1 “Che hanno il desiderio della bellezza”.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL