Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 144 -


(271)     LO STATO RELIGIOSO

 

     1.o I fedeli possono trovarsi nella condizione di semplici cristiani, o di religiosi, o di Sacerdoti.

     Lo stato religioso è un modo stabile di vita, nella quale, oltre all'osservanza dei comandamenti, si tende alla perfezione. I mezzi sono: la pratica dei voti di povertà, castità, obbedienza nella vita comune, in un Istituto approvato dalla Chiesa.

     Per aspirare alla vita religiosa occorre che già siasi data prova di vita cristiana, mediante l'osservanza dei comandamenti, l’amore alla preghiera,

 


- 145 -


 

la fuga del mondo, una fede viva ed operosa. Se poi si farà udire un'interiore inclinazione, un desiderio costante, un invito divino ad una maggior santità, allora vi è la vocazione religiosa. È una chiamata divina: Si vis perfectus esse..., se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi, ed avrai un gran tesoro in cielo.

     Vi sono Istituti di vita contemplativa in cui il religioso attende direttamente solo alla propria, santificazione; vi sono Istituti di vita attiva in cui il religioso oltre che alla propria salvezza, lavora anche per la salvezza delle anime del prossimo.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL