Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 145 -


2.o Questo stato viene da Gesù Cristo. Egli invitò alla pratica dei consigli evangelici.

     Alla povertà: Se vuoi essere perfetto, va, vendi quanto hai; dà ai poveri il prezzo ricavato ed avrai un tesoro in cielo. Con questo Egli non comandava, ma consigliava la povertà volontaria.

     Alla castità perpetua: Vi sono di coloro che si obbligano a vivere perfettamente puri per acquistare il Paradiso. Chi ha la grazia di capire, capisca. S. Paolo spiegò il pensiero del Divin Maestro: Intorno alle vergini non ho comando del Signore, ma do un consiglio come uomo che ha ricevuto dal Signore la grazia di essere fedele. Alla obbedienza perfetta: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, porti ogni giorno la sua croce e, mi segua» (Mt. 16, 24; Lc. 9, 23). «Vieni e seguimi» (Mt. 19, 21),

     Inoltre Gesù Cristo tracciò con i Suoi santissimi esempi, la via della perfezione. Egli visse perfettamente povero, dal presepio al Calvario;

 


- 146 -


 

la Sua fu una vita di perfettissima purezza; praticò un'obbedienza totale da la culla sino alla morte di croce. Ancora: la grazia da Gesù Cristo acquistata è un valido aiuto non solo per osservare i precetti, ma ancora per osservare i consigli di perfezione da Lui dati.

     Di più: Gesù Cristo conferì alla Chiesa il potere di reggere il popolo cristiano e di guidare le anime al Cielo ed alla perfezione. La Chiesa in tutti i tempi indirizzò nella via della santità religiosa, molte anime volonterose.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL