Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Maria più di tutti ha imitato, la vita divina di Gesù; più di tutti i Santi gode di una eccelsa grazia e di un ineffabile potere presso il Cuore sacratissimo del Figlio: e, attraverso il Figlio, presso il Padre Celeste.
Ella è più santa dei Cherubini, dei Serafini; ed è più gloriosa di tutti i Santi assieme, essendo la «Piena di grazia», la Madre di Dio, la Corredentrice del genere umano, la Madre dataci
da Gesù Cristo. Maria è Madre di misericordia, vita, dolcezza, speranza nostra: perciò tutti possiamo ricorrere a Lei mentre siamo gementi e doloranti in questa valle di lacrime; perché rivolga su di noi il suo sguardo pietoso. A Maria, tutto possiamo affidare: per l'anima e per il corpo; e mai si è udito che alcuno siasi rivolto a Lei inutilmente.