Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(278) ANNO LITURGICO – III
1.o Il culto dei Santi è il terzo ciclo nel corso dell'anno liturgico: dopo il domenicale ed il mariale.
Celebriamo gli Angeli, fra i quali specialmente S. Michele, S. Gabriele, S. Raffaele, e quelli destinati a nostra custodia.
Celebriamo S. Giuseppe, S. Giovanni Battista, S. Anna e S. Gioacchino conforme all'ufficio, più o meno intimo, che ebbero con l'Incarnazione del Verbo. Seguono: S. Pietro e S. Paolo, e tutti gli altri Apostoli ed Evangelisti, Poi vengono i Martiri: da S. Stefano sino ai più recentemente canonizzati, vittime del furore antireligioso o di altre passioni, come la Beata Goretti. Molti Confessori: Vescovi, Sacerdoti, Religiosi e laici; molte Vergini; e tutti i Santi (1 novembre).