Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 161 -


2.o Tre sono i motivi per celebrarli. Onoriamo in essi il Redentore che li conquistò dall'inferno e dal potere delle tenebre, ornandoli di grazia e di tante meravigliose virtù, privilegi, prodigi. Lodiamo Dio nei Santi e coi Santi.

     La imitazione delle virtù è il secondo fine: in quanto essi hanno imitato il Divino Maestro. In alcuni rifulse lo zelo dell'apostolato, in altri una fortezza e pazienza eroica, la virtù quotidiana nel compiere i propri doveri, la verginale purezza, la fede sincera, la carità verso Dio e verso il prossimo. La liturgia li pone davanti a noi perché «mentre godiamo dei loro meriti siamo eccitati

 


- 162 -


 

al bene dal loro esempio». È necessario conservare l'innocenza nella semplicità, la concordia nella carità, la modestia nell'umiltà, la diligenza nel governo, la vigilanza nell'aiutare chi soffre, la misericordia nel curare i poveri, la costanza nel difendere la verità, la giustizia nella severità della disciplina... queste sono le orme che hanno lasciate sulla terra prima di partire per la patria». Imitiamo, dunque, le virtù di coloro che onoriamo nelle immagini e nelle reliquie.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL