Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 171 -


(282)     DOMENICA IV DI AVVENTO

 

     1.o Gesù Cristo sta per venire a noi come Via, Verità e Vita: «Preparate la via al Signore» (Mt. 3, 30; Mc. 1, 3). La preparazione sta, specialmente, in una disposizione di umiltà e di penitenza per i nostri peccati, la nostra ignoranza, il nostro infelice stato di morte; ed in una disposizione di fiducia in Colui che ci predicherà la verità che salvano, ci traccerà la via del Cielo, ci ridarà la vita soprannaturale. La liturgia è

 


- 172 -


 

dominata da tre grandi figure: Isaia, il Battista, la Vergine Maria. Dice il Vangelo: «L'anno decimoquinto dell'impero di Tiberio Cesare essendo Governatore della Giudea, Ponzio Pilato, tetrarca di Galilea, Erode, tetrarca dell'Iturea e della Traconide, Filippo, suo fratello, e tetrarca di Abilene, Lisania; sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio fu diretta a Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Ed egli andò per tutta la regione del Giordano, predicando il Battesimo di penitenza in remissione dei peccati; come sta scritto nel libro dei sermoni del profeta Isaia: Voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore; raddrizzate i Suoi sentieri. Ogni valle sarà colmata, ogni monte e colle sarà abbassato, e le vie tortuose saran fatte diritte e le scabre appianate ed ogni uomo vedrà la salvezza di Dio» (Lc. 3, 1-6).

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL