Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 183 -


3.o Medito il Vangelo di S. Giovanni. Vi trovo un'armoniosa unità che si svolge attorno alla frase del prologo: «La luce splendè nelle tenebre (è Gesù); e le tenebre (il mondo) non la compresero» (Jo. l, 5). Si combatte una grande lotta tra la luce e le tenebre.

 


- 184 -


 

     Prima: la luce è accolta dai buoni e splende tranquilla a Gerusalemme, in Giudea, in Samaria e nella Galilea.

     Poi la luce è contrastata dalle tenebre; a Gerusalemme e in Galilea.

     Quindi le tenebre. riescono a coprire alquanto la luce in un apparente trionfo; finché nella gloria della risurrezione splende definitivamente la luce nel trionfo d'amore e di vita. Si chiude col primato di Pietro, luce inestinguibile per il mondo.

     Vivacità, profondità, sublimità, veracità ammiriamo in questo Vangelo.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL