Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 195 -


(291)     DOMENICA fra l’OTTAVA DELL’EPIFANIA
(Sacra Famiglia)

 

     1.o La famiglia è la cellula della società civile e della Società religiosa, cioè della Chiesa. Il Figliuolo di Dio, venuto a restaurare ciò che il peccato aveva distrutto e guastato, cominciò dalla famiglia. Egli è l’ottimo tra i figli; la famiglia di Nazaret è l’ottima tra le famiglie; la vita colà era l’ottima vita di famiglia, nell’adempimento dei doveri religiosi e familiari. Questo appare chiaramente nel Vangelo che si legge oggi, festa della sacra Famiglia. «Or quando Gesù fu a dodici anni, essendo essi andati a Gerusalemme secondo l’usanza della festa, al ritorno, passati i giorni della solennità, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, né se ne avvidero i Suoi genitori. Supponendo che fosse nella comitiva, fecero una giornata di cammino; poi si misero a cercarLo fra i parenti e i conoscenti. Ma non avendoLo trovato,


- 196 -


 

tornarono a Gerusalemme a cercarLo E avvenne che dopo tre giorni, Lo trovarono nel tempio, seduto fra i dottori ad ascoltarli ed interrogarli, mentre gli uditori stupivano della Sua sapienza e delle Sue risposte. E, vedendoLo, ne fecero le meraviglie. E Sua madre Gli disse: Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, Tuo padre ed io, angosciati Ti cercavamo! Ed Egli rispose loro: E perché cercarmi? Non sapevate che io devo occuparmi di ciò che spetta al Padre mio? Ed essi non intesero le parole dette da Lui. E se ne andò con loro e tornò a Nazaret e stava loro soggetto. Però Sua Madre serbava in cuor Suo tutte queste cose. E Gesù cresceva in sapienza, in età e in grazia dinanzi a Dio e agli uomini».

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL