Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(293) DOMENICA III DOPO L’EPIFANIA
1.o L’Epifania è la manifestazione del Signore. Il tempo che la segue completa la manifestazione, giacché Gesù Cristo si rivela Dio nelle opere e nella parola; ai Giudei ed ai Gentili. Chiaramente ciò appare nel Vangelo di oggi, in esso leggiamo la guarigione di un lebbroso giudeo, e del servo del centurione gentile.
Dice infatti: «Gesù, sceso che fu dal monte, Lo seguirono molte turbe Ed ecco un lebbroso, accostatosi, Gli si prostrò dinanzi dicendo: Signore, se vuoi, Tu puoi mondarmi. E, stesa la mano, Gesù lo toccò, dicendo: Lo voglio sii mondato. E subito sparì la sua lebbra. E Gesù gli disse: Guardati dal dirlo ad alcuno, ma va’, mostrati al Sacerdote e fa’ l’offerta prescritta da Mosè in testimonianza per essi. Ed entrato che fu m Cafarnao si accostò a Lui un centurione, e Lo pregava, dicendo: Signore, il mio servo giace in casa paralizzato e soffre terribilmente. E Gesù a Lui: Io verrò e lo guarirò. Ma il centurione, rispondendo, soggiunse: Signore, io non son degno che Tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola ed il mio servo sarà guarito. Perché anch’io sono uomo sottoposto ed ho dei soldati sotto di me, e dico a questo: va’ ed egli va; a quello: vieni, ed egli viene e al mio servo: fa’ questo, e
lo fa. Gesù, udite queste parole, ne restò ammirato, e disse a coloro che Lo seguivano: In verità vi dico: non ho trovato tanta fede in Israele. Or vi dico che molti verranno dall’Oriente e dall’Occidente e siederanno con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei Cieli; e i figli del regno saranno gettati nelle tenebre esteriori ove sarà pianto e stridor di denti. E Gesù disse al Centurione: Va’ e come hai creduto ti avvenga E in quell’istante il servo fu guarito» (Mt 8, 1-13).