Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(302) DOMENICA II DI QUARESIMA
1.o Per prepararci a contemplare Gesù Cristo con spirito di fede, durante la Sua Passione, oggi la Chiesa ce lo rappresenta nella gloria della trasfigurazione. Gesù Cristo ci appare il diletto del Padre, non il colpevole condannato; ci appare il maestro dell'umanità, il centro della storia. Ecco il testo evangelico: «Gesù presi con se Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, li condusse sopra un alto monte, in disparte. E si trasfigurò in loro presenza, e il suo viso risplendette come il sole, e le Sue vesti divennero bianche come la neve. Ed ecco, apparvero Mosè ed Elia a conversare con Lui. E Pietro prese a dire a Gesù: Signore, è un gran piacere per noi lo star qui: se vuoi ci facciamo tre tende, una per Te, una per Mosè, ed una per Elia. Mentre egli ancora parlava, ecco una lucida nube avvolgerli: ed ecco dalla nuvola una voce che diceva: Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto, ascoltateLo. Udito ciò, i discepoli caddero bocconi per terra ed ebbero gran timore. Ma Gesù, accostatosi a loro, li toccò e disse: Levatevi, non temete. Ed essi, alzati gli occhi, non videro altri che Gesù. E mentre scendevano dal monte, Gesù, comandando, disse loro: Non parlate ad alcuno di questa visione, finché il Figlio dell'uomo non sia risuscitato dai morti» (Mt. 17, 1-9).