Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 239 -


2.o Gesù venne nel Suo popolo e questi non L'accolse: né bambino, né maestro, né redentore; eppure L'attendeva; e nei profeti aveva i segni di riconoscimento; e seppero i sacerdoti

 


- 240 -


 

indicarLo ai Magi. Anzi i farisei prendevano pretesto da ogni parola per calunniarLo; spesso Gli tendevano insidie con domande e quesiti sibillini, sperando prenderLo in parola; innanzi alla moltitudine dei Suoi miracoli prendevano in assemblea la decisione di farLo morire.

     La volontà cattiva genera l'ostinazione: e questa indurisce il cuore ed accieca la mente, Mancando le ragioni, ricorre alla violenza. E guai! quando fanno lega scienza religiosa, superbia, odio, ostinazione si arriva a dire: il suo sangue sopra di noi, e sui nostri figli. Chi si lascia dominare da una passione, qualunque essa sia, può arrivare ad eccessi, ad abissi, a perdizione. La passione può essere: superbia, avarizia, sensualità.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL