Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 241 -


2.o Gesù Cristo trionferà; e con Lui i Suoi

 


- 242 -


 

eletti; i nemici contribuiranno a rendere più glorioso il Suo trionfo, loro malgrado. L'entrata trionfale di Gesù in Gerusalemme è così descritta nel Vangelo: «Avvicinandosi a Gerusalemme, arrivato a Betfage, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: Andate nel villaggio a voi di rimpetto, e subito troverete un'asina legata con il suo puledro: scioglietela e menatela a me; e se alcuno vi dirà qualche cosa, ditegli che il Signore ne ha bisogno, e subito ve li rilascerà. Or tutto questo avvenne perché si adempisse il detto del profeta: Dite alla figlia di Sion: Ecco il tuo re viene a te, mansueto, seduto sopra un'asina e su un asinello, puledro di una giumenta. I discepoli andarono e fecero come aveva loro comandato Gesù. E menarono l'asina e il puledro, e vi misero sopra i mantelli e Gesù sopra a sedere. E la gran turba stese i mantelli per la strada, alcuni tagliavano rami dagli alberi e li stendevano per la strada, e le turbe che precedevano e quelle che seguivano, gridavano: Osanna al figlio di David: benedetto Colui che viene nel nome del Signore (Mt. 21, 1-9).

     S. Paolo parla di questa esaltazione di Gesù, ricordando che venne acquistata a prezzo delle più profonde umiliazioni: «Fratelli: Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Gesù Cristo, il quale, esistendo nella forma di Dio, non considerò questa Sua uguaglianza con Dio come una rapina, ma annichilò Se stesso, prendendo la forma di servo, e, divenendo simile agli uomini,

 


- 243 -


 

apparve come semplice uomo; umiliò Se stesso, fattosi ubbidiente fino alla morte e alla morte di croce. Per questo Dio Lo esaltò e Gli dona un nome che è sopra ogni altro nome, tale che nel nome di Gesù si deve piegare ogni ginocchio in cielo, in terra e nell'inferno, ed ogni lingua deve confessare che il Signore Gesù Cristo è nella gloria di Dio Padre» (Phil. 2, 5-11).

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL