Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(311) DOMENICA IN ALBIS
1.o I battezzati nel Sabato Santo venivano anticamente rivestiti di una veste bianca, per indicare l'effetto del Sacramento nell'anima loro. Nella Messa è detto: «Tutti voi che siete stati battezzati, siete stati rivestiti di Gesù Cristo» (Gal. 3, 27). Portavano tale veste per otto giorni e la deponevano in questa domenica.
Istruirsi nella Religione, crescere nella fede, confessarla apertamente è l'insegnamento della presente domenica. Ai neo battezzati la Chiesa rivolge l'invito: «quasi neonati, desiderate il latte spirituale (I Petr. 2,2) e razionale, cioè le verità cristiane». La ragione è quella che ricorda S.Giovanni Apostolo nell’epistola: «La vittoria che ha trionfato nel mondo è la nostra fede. Chi è che vince il mondo, se non chi crede che Gesù Cristo è il Figliolo di Dio?» (1 Jo. 5, 4-5). Base della fede è la testimonianza del Padre che
proclamò Gesù Suo Figlio, dopo che questi ricevette il Battesimo; Gesù Cristo che si rivelò Dio nei Suoi patimenti e nel Suo sangue; lo Spirito Santo che nella Pentecoste confermò l'opera di Gesù Cristo e comunicò vitalità perenne alla Chiesa.