Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Bisognava che Gesù Cristo prendesse possesso del Regno dei cieli che si era acquistato con i Suoi patimenti. Poiché dopo la presente vita piena di duri doveri, avremo l'eterno godimento.
Nel giorno dell'Ascensione, Gesù comincia il Suo sacerdozio celeste ed eterno. Lassù alla destra del Padre, mostra le sue piaghe: è il Pontefice eterno: «Abbiamo un Pontefice» (Hebr. 8, 1). Lassù è il nostro perpetuo intercessore presso il Padre: ed ottiene lo Spirito Santo con i Suoi doni.
Lassù ha preparato il posto per noi: «poiché
ci vuole partecipi della Sua divinità» (Hebr. 3,14). Non bastano la Passione e la Risurrezione: L'opera della Redenzione si compie e diviene perfetta ed in atto, quanto risorgeremo ed ascenderemo con Gesù Cristo nostro Maestro al cielo. Questo per virtù dell'Ascensione di Gesù Cristo stesso.