Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 278 -


2.o Lo Spirito Santo, che procede dal Padre e dal Figlio, si manifestò nella Pentecoste ed ha operato molte conversioni. Egli è come testimonio di Gesù Cristo: col dono delle lingue, dei miracoli, della profezia. Inoltre santifica le anime con i doni della fede, speranza, carità. Dove vi è carità vi è effusione di Spirito Santo. Dice l'Epistola: «Carissimi, siate prudenti e vegliate nelle preghiere. Soprattutto però abbiate continuamente tra di voi stessi la mutua carità, perché la carità copre la moltitudine dei peccati. Praticate l'ospitalità gli uni verso gli altri, senza mormorazioni, ciascuno secondo il dono ricevuto, lo metta a servizio degli altri, come i buoni dispensatori della multiforme grazia di Dio. Se uno parla, parli come chi espone gli oracoli di Dio; se uno esercita un ministero, lo faccia per la virtù comunicata da Dio, affinché in tutto sia glorificato Dio per Gesù Cristo nostro Signore» (I Petr. 4, 7-11).

     L'ospitalità è esercizio di carità.

     Il parlare con saggezza e fede è frutto dello Spirito Santo.

     La carità verso i bisognosi, la pazienza con tutti, la misericordia per i moribondi e per le anime purganti provengono dallo Spirito Santo.

 

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL