Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 321 -


(333)     DOMENICA XIII DOPO PENTECOSTE

 

     1.o Nella S. Messa, ogni giorno, il Sacerdote invita il popolo a ringraziare il Signore: «Rendiamo grazie al Signore Dio nostro». Ed il popolo risponde: «È cosa degna e giusta». In modo speciale la Chiesa ci fa riflettere sul dovere della riconoscenza. Dice infatti il Vangelo: «In quel tempo avvenne che nell'andare a Gerusalemme, passava per mezzo alla Samaria e alla Galilea.

     E stando per entrare in un certo villaggio, Gli andarono incontro dieci lebbrosi, che, fermatisi, gridarono di lontano: Gesù Maestro, abbi pietà di noi. Ed Egli, vedutili, disse loro: Andate, mostratevi ai sacerdoti. E mentre andavano, furono mondati.

     Ed uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro, glorificando ad alla voce Dio, e Gli si prostrò dinanzi a ringraziarLo; e questi era un samaritano. E Gesù prese a dire: Non sono stati guariti tutti e dieci? E gli altri nove dove sono? Non s'è trovato chi tornasse a rendere gloria

 


- 322 -


 

a Dio, se non questo straniero? E gli disse: levati e vattene, la tua fede ti ha salvato» (Lc.17, 11-19).

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL