Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(345) CATTEDRA
DI S. PIETRO A ROMA
(18 gennaio)
1.o Dopo l’Incarnazione e l'Ascensione di Gesù Cristo al cielo, le anime devono essere salvate dagli uomini. Egli lasciò i Suoi poteri ai Sacerdoti, e la totalità dei Suoi poteri al Suo Vicario, San Pietro. E Pietro venne a Roma, vi stabilì il suo episcopato universale, vi morì confitto su la croce. Il Papa è successore di Pietro: ne possiede l'autorità, la infallibilità, l’ufficio di salvare e santificare. Chiunque vuole stare con
Cristo, deve stare con Pietro e con i successori; chiunque vuole conoscere la verità deve andare a questa cattedra, chiunque vuol diventare cittadino del cielo deve diventare spiritualmente cittadino di Roma.