Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 356 -


2.o L'Epistola ha il carattere del primato di Pietro, eccola: «Pietro, apostolo di Gesù Cristo, agli eletti stranieri e dispersi nel Ponto, nella Galizia, nella Cappadocia, nell'Asia e nella Bitinia, eletti, secondo la prescienza di Dio Padre, alla santificazione dello Spirito, per ubbidire a Gesù Cristo ed essere aspersi col sangue di Lui; la grazia e la pace vi sian moltiplicate. Benedetto sia Dio, Padre del Signore Nostro Gesù Cristo, il quale, nella Sua grande misericordia, per la risurrezione di Gesù Cristo da morte, ci ha fatti rinascere ad una viva speranza della eredità incorruttibile, senza macchia, inalterabile, riserbata nei cieli per voi, che per la virtù di Dio siete custoditi dalla fede per la salute che sta per essere manifestata nell'ultimo tempo. A questo pensiero voi esulterete se ancor per un poco dovete esser afflitti da varie tentazioni, affinché la prova della vostra fede, molto più preziosa dell'oro (che si prova col fuoco) sia trovata degna di lode e di gloria e di onore quando apparirà Gesù Cristo, Signor nostro». (I Petr. 1, 17).

     Il Vangelo ricorda come Pietro è il fondamento della Chiesa e possiede le chiavi del regno dei cieli. Eccolo: «In quel tempo: Venuto Gesù nelle parti di Cesarea di Filippo, domandò ai Suoi discepoli: Che dicono mai che sia il Figlio dell’uomo

 


- 357 -


 

l’uomo? Ed essi risposero: Chi Giovanni Battista, chi Elia; chi Geremia, od uno dei profeti. Dice loro Gesù: Ma voi chi dite ch'io sia? Rispondendo Simon Pietro disse: Tu sei il Cristo, Figlio di Dio vivente. E Gesù gli replicò: Te beato, o Simone, figlio di Giona, perché non la carne né il sangue te l'ha rivelato, ma il Padre mio che è nei Cieli. Ed io ti dico che tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte dell'inferno mai prevarranno contro di lei. E a te darò le chiavi del regno dei cieli; e qualunque cosa avrai legata sulla terra, sarà legata anche nei cieli; e qualunque cosa avrai sciolta sulla terra, sarà sciolta anche nei cieli» (Mt. 16, 13-19).

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL