Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 366 -


2.o Fra tante necessità delle anime le massime sono quelle dei morenti. Sul letto di morte, nel momento del transito all'altra vita si decide la sorte eterna di ogni uomo. Da quel momento estremo dipende l'essere per sempre felice o per sempre infelice.

     S. Giuseppe ha tra le altre anche questa missione: assistere i suoi devoti in morte. Egli meritò questo ufficio per la sua morte santissima. Fu assistito dalla SS. Vergine e da Gesù benedetto,

 


- 367 -


 

il suo abbandono al volere. divino era pieno; il ricordo della sua vita spesa tutta per il Signore lo rendeva sereno e gli infondeva la certezza di un grande premio.

     S. Giuseppe ottiene ai suoi devoti una buona morte in due maniere: cioè con ottenere loro una buona vita; tale che conforti in morte. Inoltre la sua assistenza nell'estremo momento, quando occorre al loro letto ad infondere le disposizioni di umiltà, di fiducia, di amore per presentarsi al Signore.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL