Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(353) S. GIOVANNI BATTISTA
(24 giugno)
1.o S.Giovanni ha due feste: la natività al 24 giugno; il martirio al 29 agosto.
È profeta dell'Altissimo e già prefigurato da Isaia e Geremia; purificato e consacrato dal seno della madre per annunziare Gesù e preparare gli uomini alla Sua venuta.
Accolsero bene Gesù coloro che erano stati fedeli discepoli ed anche i battezzati da Giovanni.
Dal Vangelo conosciamo i prodigi che ne accompagnarono la nascita. Il padre Zaccaria gli impone il nome indicato dall'Arcangelo Gabriele, Giovanni che significa «Il Signore ha fatto grazia». Ricupera per questo immediatamente la favella, è ripieno di Spirito Santo, predice le grandezze del figlio: «Egli precederà il Signore per far conoscere al popolo il vicino Salvatore».
Era stato predetto che molti si sarebbero rallegrati della sua nascita: e difatti non solo i vicini ed i parenti, ma tutta la cristianità ogni anno se ne allieta e la celebra anche con manifestazioni speciali in ogni secolo.