Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Considerazioni:
S.Giuseppe discendente di Davide.
S.Giuseppe sposo di Maria.
S.Giuseppe custode dei vergini.
S.Giuseppe padre putativo di Gesù.
S.Giuseppe difensore del Redentore.
S.Giuseppe capo della sacra famiglia.
S.Giuseppe uomo giusto.
S.Giuseppe casto e vergine.
S.Giuseppe docile esecutore dei disegni divini.
S.Giuseppe uomo forte.
S.Giuseppe uomo prudente.
S.Giuseppe specchio di pazienza.
S.Giuseppe amante della povertà.
S.Giuseppe amante della pietà.
S.Giuseppe modello degli operai.
S.Giuseppe uomo del silenzio operoso.
S.Giuseppe ornamento della vita domestica.
S.Giuseppe esempio di vita interiore.
S.Giuseppe esempio di obbedieuza.
S.Giuseppe modello delle anime eucaristiche.
S.Giuseppe intimo familiare di Gesù e Maria.
S.Giuseppe modello di ogni virtù.
S.Giuseppe terrore dei demonii.
S.Giuseppe perfetto cittadino.
S.Giuseppe speranza dei poveri e sofferenti.
S.Giuseppe protettore degli agonizzanti.
S.Giuseppe protettore della Chiesa.
S.Giuseppe speranza di tutti i bisognosi.
S.Giuseppe glorioso cittadino del cielo.
Come preghiera: coroncina dei dolori e delle allegrezze di San Giuseppe, litanie in suo onore, preghiera di Leone XIII.