Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 422 -


2.o Per ricavare maggior frutto dalla recita del S.Rosario si propongono queste considerazioni.

 

     Misteri gaudiosi: 1. L'annunciazione:

Gesù nel Rosario. – Il Messia.

Maria nel Rosario. – I privilegi di Maria.

Intenzione. – Per gl'infedeli.

Frutto. – Umiltà.

Parole. – «Ave gratia plena».

Eucaristia. – Presenza reale.

Amor puro. – Carità affettiva.

 

     II. La visita di Maria a S.Elisabetta.

Gesù nel Rosario. – Gesù è la vita.

Maria nel Rosario. – È mediatrice di grazia.

Intenzione. – Per le madri.

Frutto. – La carità col prossimo in generale.

Parole. – «Beata quae credidisti».1  

Eucaristia. – Visita eucaristica.

Amor puro. – Carità operativa.

 


- 423 -


 

     III. La nascita di Gesù.

Gesù nel Rosario. – Gesù è la via.

Maria nel Rosario. – Maria è Madre di Dio.

Intenzione. – Per i bambini.

Frutto. – La povertà.

Parole. – «Et in terra pax hominibus»2

Eucaristia. – Comunione.

Amor puro. – La carità si nutre dell'Eucaristia.

 

     IV. Presentazione di Gesù al tempio.

Gesù nel Rosario. – Gesù è l'eterno Sacerdote.

Maria nel Rosario. – Maria è modello di ogni virtù.

Intenzione. – Per i sacerdoti.

Frutto. – L'obbedienza.

Parole. – «Ecce positus est hic... in ruinam et resurrectionem».3

Eucaristia. – Apparecchio alla Comunione.

Amor puro. – La carità si accende nella meditazione.

 

     V. Perdita e ritrovamento di Gesù.

Gesù nel Rosario. – Gesù è il Maestro.

Maria nel Rosario. – Il Cuore di Maria.

Intenzione. – Per gli insegnanti.

Frutto. – Odio al peccato.

Parole. – «In iis quae Patris mei sunt oportet me esse».4

Eucaristia. – Ringraziamento alla Comunione.

Amor puro. – Carità nelle famiglie.

 

     Misteri dolorosi: 1. Orazione di Gesù nell’orto.

Gesù nel Rosario. – Gesù paziente.

 


- 424 -


 

Maria nel Rosario. – La vita di Maria fu un continuo martirio.

Intenzione. – Per le anime tentate.

Frutto. – La volontà di Dio.

Parole. – «Jesus oravit tertio: non mea sed tua voluntas fiat»5.

Eucaristia. – La riparazione.

Amor puro. – Le lampade viventi.

 

     II. La flagellazione di Gesù.

Gesù nel Rosario. – Gesù è il riparatore.

Maria nel Rosario. – Verginità di Maria.

Intenzione. – Per gli ostinati.

Frutto. – Purezza dei sensi.

Parole. – «Fuit flagellatus tota die».6

Eucaristia. – Sacrilegio.

Amor puro. – Perdono delle offese.

 

     III. L'incoronazione di spine.

Gesù nel Rosario. – Gesù Cristo è Re.

Maria nel Rosario. – La santità della Immacolata Concezione di Maria.

Intenzione. – Per quelli che governano.

Frutto. – Purezza interiore.

Parole. – «Ave, Rex Iudeorum».7

Eucaristia. – I nemici dell'Eucaristia.

Amor puro. – Carità nei pensieri e sentimenti.

 

     IV. La condanna a morte di Gesù.

Gesù nel Rosario. – Gesù Re è il Mediatore.

Maria nel Rosario. – Maria Corredentrice.

Intenzione. – Per quelli che soffrono.

Frutto. – Compiere la passione di Gesù Cristo.

Parole. – «Nolite flere super me, sed super vos».8


- 425 -


Eucaristia. – Il Divin Cireneo. Amor puro. – La carità tutto sopporta.

 

     V. La crocifissione di Gesù.

Gesù nel Rosario. – Gesù è il Sacerdote.

Maria nel Rosario. – Maria è nostra Madre.

Intenzione. – Per i moribondi.

Frutto. – Amor di Dio.

Parole. – «Pater, dimitte illis...»9.

Eucaristia. – Santa Messa.

Amor puro. – L’anima vittima.

 

     Misteri gloriosi: 1. La Risurrezione di Gesù.

Gesù nel Rosario. – Gesù è Dio.

Maria nel Rosario. – «Regina coeli, laetare»10

Intenzione. – Per gl'increduli.

Frutto. – Fede.

Parole. – «Non est hic: surrexit».11

Eucaristia. – La gloria del SS. Sacramento.

Amor puro. – Le vittorie dell'amore.

 

     II. L’Ascensione di Gesù al cielo.

Gesù nel Rosario. – Gesù Re degli eletti.

Maria nel Rosario. – Le ascensioni spirituali di Maria.

Intenzione. – Per i Religiosi.

Frutto – La speranza.

Parole – «Hic Jesus qui assumptus est a vobis in coelum, sic veniet».12

Eucaristia. – Frequenza alla S. Comunione.

Amor puro. – La carità rimane in eterno.

 

     III. La discesa dello Spirito Santo.

Gesù nel Rosario. – La Chiesa corpo mistico di Gesù Cristo.

 


- 426 -


 

Maria nel Rosario. – La Regina degli Apostoli.

Intenzione. – Per la Chiesa.

Frutto. – Lo zelo.

Parole. – «Repleti sunt omnes Spiritu Sancto, et coeperunt loqui».13

Eucaristia – L'Eucaristia e la vita attiva.

Amor puro. – La carità frutto dello Spirito Santo.

 

     IV. L’Assunzione di Maria SS. al cielo.

Gesù nel Rosario. – Gesù è il conforto dei moribondi»

Maria nel Rosario. – Il culto di Maria.

Intenzione. – Per i defunti.

Frutto. – La buona morte.

Parole. – «...Ascendit de deserto, deliciis affluens, innixa super dilectum suum».14

Eucaristia. – Le prime Comunioni e il Viatico. Amor puro. – I gradi dell'amore di Dio.

 

     V. L’Incoronazione di Maria SS.ma.

Gesù nel Rosario. – Gesù è giudice.

Maria nel Rosario. – La devozione a Maria.

Intenzione. Per l’Apostolato delle edizioni.

Frutto. – La perseveranza.

Parole. – «Astitit Regina a dextris tuis... circumdata varietate».15

Eucaristia – Il pegno della gloria.

Amor puro. – L'inabitazione di Dio nell'anima.

 

    




1 “E te beata che hai creduto…” (Lc 1,45).



2 “E pace in terra agli uomini” (Lc 2,14).



3 “Egli è qui per la rovina e la risurrezione (di molti in Israele)” (Lc 2,34).



4 “Io devo occuparmi delle cose del Padre mio” (Lc 2,49).



5 “Gesù pregò per la terza volta: sia fatta non la mia, ma la tua volontà”(cf Mt 26,44 e Lc 22,42).



6 “Fu flagellato tutto il giorno”. Cf Sal 73(72),14.



7 “Salve, re dei Giudei” (Mt 27,29).



8 “Non piangete su di me, ma su di voi” (Lc 23,28).



9 “Padre, perdona loro…” (Lc 23,34).



10 “regina del cielo, rallegrati”.



11 “Non è qui, è risorto” (Mt 28,6).



12 “Questo Gesù, che è stato di tra voi assunto fino al cielo, tornerà un giorno…” (At 1,11).



13 “Furono tutti pieni di Spirito Santo, e cominciarono a parlare…” (At 2,4).



14 “Sale dal deserto, sovrabbondante di delizie, appoggiata al suo diletto” (cf Ct 8,5).



15 “Sta alla tua destra la regina, rivestita di ori…”. Cf Sal 45(44),10.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL