Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione
Donna associata

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 85 -


[L’attrattiva della pietà e delle virtù nascoste]

Vi sono tanti nel mondo che vorrebbero passare per spiriti forti e deridono la pietà che designano con nomignoli. Ma costoro al vedere quel certo numero d’anime, che sentono fame della parola di Dio e l’ascoltano con tanta frequenza, istintivamente riflettono se non sarebbero più buoni qualora accorressero anch’essi umilmente a quelle lezioni delle verità più alte, spiegate nel modo più semplice; ma il vedere quelle anime pie che ogni mattina, come colombe assetate, s’accostano alla mensa eucaristica, vanno ripensando se mai non sarebbero più felici se le imitassero almeno qualche volta; ma al vedere quelle anime divote che pregano con tutta l’espansione del loro cuore, ricordano la pace, quando, nel candore della fanciullezza, anch’essi facevano così. Sarà un pensiero fugace come il vento, dissimulato esternamente,12 travolto dal turbinio di mille preoccupazioni materiali, vane, capricciose: ma un pensiero che si risveglierà nella tranquillità della sera, in una notte insonne, nel momento della malinconia e della sventura: darà frutto a suo tempo: forse solo dopo anni ed anni. Chi raccoglie, spesso non pensa al seminatore, ma vi pensa bene il Signore!

Maggiore è l’efficacia del buon esempio, quando la donna alla pietà sa unire l’esercizio delle virtù cristiane. Né qui si intende solo parlare delle virtù esterne e clamorose, come


- 86 -


sono certe beneficenze, ad esempio: ma particolarmente delle virtù interne e minute. Vi sono persone così piene d’umiltà che non sanno mai lagnarsi, il torto è sempre dalla loro parte, gli altri han sempre qualche motivo per agire così, ancorché diano loro pena. Vi sono persone così delicate nella loro carità da tener sempre preparata una gentilezza, da interpretar e prevenire sempre un desiderio, da accondiscendere ad ogni pretesa. Vi sono persone così sapienti che sanno lasciarsi interrompere dieci volte mentre scrivono una lettera o regolano un conto, sanno aspettare senza impazienza la fine d’una conversazione o l’arrivo d’una persona che ritarda, sanno smettere e ripigliare il lavoro senza che appaia la noia. Le intenzioni fraintese, le parole mal interpretate, i sorrisi maligni, le accoglienze glaciali, i rifiuti secchi, sembrano trovare un cuore insensibile in tali persone. Paiono destinate dalla Provvidenza a spargere un po’ di gioia in questa valle di lacrime! Paiono aver la missione di rendere felici quanti le avvicinano! Virtù piccole, quotidiane, più proprie alla donna: ma virtù che legano, conquidono13 l’anima e fanno esclamare: come sono belle la religione cristiana e la pietà, che sanno ispirare una vita così disinteressata e amabile! – Vi hanno altre virtù che s’impongono anche per una maggior esteriorità: è il sorriso sospeso sulle labbra d’una


- 87 -


persona amata, che noi sapevamo afflitta, che rivela le gioie intime della rassegnazione: è lo sguardo limpido d’un innocente che rivela la soavità e la dolcezza della semplicità: è il tratto modesto e riservato che scopre tutta la castità d’un’anima: è il silenzio dignitoso innanzi ad un’ingiuria o calunnia: è l’obbedienza costante anche ai comandi dati con meno garbo: è il disinteresse che mostra il grande distacco d’un cuore. Sono una predica d’ogni giorno, fatta senza atteggiarsi a maestro, udita anche da chi non usa [andare] alla chiesa.

Ed infine apertamente ancora esercitano un vero apostolato coll’esempio quelle donne che dedicano le loro energie ed anche la loro vita alle opere di carità. Altrove si vedrà come ad esse possa consecrarsi la donna: qui basta ricordare la grande stima che riscuote la religione per le sue tantissime istituzioni di beneficenza.




12 DA ha eternamente.



13 Sta per conquistano.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL