Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione
Donna associata

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 137 -


Mezzi di educazione - IV. La correzione

Dice lo Spirito Santo: Non privare il figlio della correzione... Tu lo percuoterai colla verga e libererai l’anima sua dall’inferno.12 Chi risparmia la verga odia il figlio suo, ma chi lo ama lo corregge di buon’ora.13 Essa si rende necessaria, perché fin dai primi anni si manifesta nei figli


- 138 -


la volontà propria, il capriccio, la pertinacia: il comando non basta alcune volte a piegarli: ci vuole la repressione, il castigo, la correzione.

Solamente la madre virtuosa saprà correggere bene: con forza cioè e con ragione.

Con forza. E questo importa che si vinca la debolezza ed il falso amore: importa che si compia il sacrificio necessario, perché una correzione sia proporzionata alla colpa: spesso riesce più doloroso il fare un rimprovero che non il riceverlo. Importa che si sappia usare la moderazione: ed a tempo opportuno il perdono non solo, ma ancora la lode ed il premio. Importa che non sia la collera che domini, ma il sincero desiderio del bene del figlio: che non si pronunzino bestemmie, imprecazioni, parolaccie.

Con ragione. Sempre per il grande fine dell’educazione: formare una profonda coscienza del dovere.

I figli devono capire che la madre non agisce per capriccio, ma perché si tratta del loro vero bene: devono capire che non li castiga tanto perché han guastato un abito, ma perché hanno offeso Dio: devono vedere nella disapprovazione della madre una più alta disapprovazione, cioè quella di Dio.

Solo così si allevano degli esseri ragionevoli e davvero ragionanti.




12 Cf. Pr 23,13-14.



13 Cf. Pr 13,24.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL