Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione
Donna associata

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 140 -


[Guadagnare il cuore del marito]

Ed ecco il grande segreto per riuscirvi: guadagnarne il cuore. È certo che l’uomo ha qualità e autorità che naturalmente gli dànno una superiorità di fronte alla donna. E l’uomo, naturalmente orgoglioso, non abdica così facilmente a questo posto, se pure non esagera il suo potere con pretese che vorrebbero far dimenticare che la donna è sua compagna. Vi hanno nel mondo più mariti che tiranneggiano


- 141 -


la moglie, che non donne che dominano lo sposo, ma quest’uomo che non si lascia domare dall’ingegno, dai comandi, dalle pretese, diviene d’ordinario un docile fanciullo tra le mani di chi se ne guadagna il cuore. E qui si verifica la divina legge dell’equilibrio: ciò20 che la donna non ha di potenza per l’autorità, lo può conquistare coll’amore.

E per farsi amare è necessario sentire e mostrare amore. Il sacramento del matrimonio ben ricevuto, la preghiera costante, la naturale tendenza, le considerazioni naturali e soprannaturali dovranno accendere e far divampare la fiamma dell’amore coniugale. Prima del grande atto è lecito, anzi prudente, l’aver certe esigenze, scrutare i difetti, procedere con diffidenza: ma fatto il gran passo, non più. Sarà piuttosto prudente aver occhio alle buone qualità del compagno, tacere sulle differenze di educazione, di carattere, di persuasioni, rilevare quanto vi ha di bene: soprattutto aprire il cuore, mostrarsi sinceri, non pensare o soltanto immaginare quello che avrebbe potuto, quel che dovrebbe essere. Ed è soprattutto dopo i primi mesi di matrimonio che importa far questo; ognuno ha una quantità di difetti: ogni volta che due si mettono insieme li sommano.

Sono poi i piccoli atti di dolcezza, di gentilezza, di pazienza quotidiana e continua che manifestano l’affetto: sono il prevenire i desideri,


- 142 -


l’accondiscendere volentieri, sono le piccole attestazioni, che esprimono la bontà e fanno amare. La vita è fatta di piccole cose, come il mare di goccioline, la tela di fili, un monte di atomi. E la donna abbondi in atti di bontà a costo pure di spendervi un tempo notevole, di sacrificarvi comodità e interesse: l’intimità dell’affetto coniugale è bene superiore a tanti altri. Ma non abbia la pretesa di cambiare subito il marito: tolleri molti difetti, taccia pure su gravi mancanze; impieghi, si potrebbe ripetere qui, vent’anni per farsi amare, basterà poi uno per fargli del bene. Preparato il terreno ecco che si deve seminare.




20 DA ha cioè.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL