Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione
Donna associata

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 176 -


Associazione per l’Apostolato della preghiera

È vero che ogni pia donna, anche individualmente, può dedicarsi a questo nobilissimo tra gli apostolati: ma è pur vero che può farlo con miglior fervore, con maggior efficacia, entrando in questa pia unione. Fondata nel 1846, approvata ed arricchita di favori specialissimi da Pio IX e Leone XIII, contava già nel 1900 oltre venti milioni di membri. Ella moltiplica le preghiere, santifica i patimenti ed il lavoro


- 177 -


e ne lascia tutto il valore impetratorio nelle mani di Nostro Signor Gesù Cristo, perché se ne serva secondo gli interessi del suo Cuore. A ciò può bastare quest’offerta, aggiunta alle orazioni del mattino: «Cuore divino di Gesù, io vi offro, in unione al Cuore immacolato di Maria, tutte le mie orazioni, opere e patimenti di questo giorno con quelle intenzioni per cui voi vi immolate sui nostri altari. Ve le offro in particolare per le intenzioni raccomandate agli associati all’Apostolato della preghiera in questo mese ed in questo giorno». (La direzione è in Roma - Via dei Chiavari, 6). Ogni mese manda un’immagine, onde ricordare le intenzioni speciali: ciascuno potrebbe averne una illustrazione eccellente dall’aureo libretto Catechismo dell’apostolato della preghiera (vendibile presso la medesima direzione). La iscrizione si può fare in due modi o collettivamente, per comunità o parrocchia, o personalmente. Ciascuno degli iscritti potrebbe poi farsene zelatore.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL