Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione Donna associata IntraText CT - Lettura del testo |
Associazione delle anime vittime del Cuore di Gesù
Scopo. Le anime vittime si abbandonano senza restrizione al Cuore adorabile di Gesù, affinché disponga di loro come gli piacerà, accettando anticipatamente tutte le pene e le sofferenze dell’anima, del corpo e dello spirito, che
Egli vorrà mandare loro, in ispirito di riparazione, per cooperare colle proprie immolazioni alla maggior dilatazione del regno del Cuore di Gesù, per ottenere la esaltazione della santa Chiesa, benedizioni abbondantissime sul sacerdozio cattolico e la salvezza delle anime.
Condizioni. – Per essere ammessi in tale associazione e godere dei vantaggi spirituali si deve:
1. Essere membro della Guardia d’onore.
2. Fare, col consenso del proprio confessore o direttore spirituale, l’atto di oblazione al Cuore di Gesù Vittima, ed essere fermamente risoluto di perseverare in tale spirito di immolazione.
3. Essere iscritto sul quadrante delle “anime vittime”, che si trova in tutte le cappelle delle Figlie del Cuore di Gesù. Esso è posto accosto al tabernacolo per simboleggiare la vita nascosta ed immolata di tali anime in unione col Cuore di Gesù, perennemente sugli altari.
Vantaggi spirituali. – È arricchita di molte indulgenze e facoltà speciali pei sacerdoti.
Valgano per elogio le belle parole del papa Pio X: «Abbiamo dato ben volentieri il nostro nome alla pia associazione (delle anime vittime) ed imploriamo le preghiere di tutti i fedeli» (21 gennaio 1909).
Molto utile a penetrare lo spirito di questa opera sono le due vite: La Madre Maria di
Gesù29 fondatrice delle “anime vittime” (Libreria Sacro Cuore - Via Garibaldi, 18 - Torino). Don Andrea Beltrami, T. Barberis (Libreria Salesiana - Corso Regina Margherita 176, Torino).