Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione Donna associata IntraText CT - Lettura del testo |
Per la stampa buona
Non vi è cosa buona di cui la malizia umana non possa abusare: questo lo si deve ripetere anche in riguardo della stampa. E ben a proposito in diverse località le signore ed anche semplici operaie si unirono in comitato pro stampa con doppio fine: diffondere la stampa buona, togliere la cattiva.
Dirette da sacerdoti e da persona istruita, esse riuscirono a diminuire di molto le copie di giornali e di libri cattivi: mentre con mille industrie procurarono abbonamenti a periodici cattolici. Con offerte, con elemosine, con lotterie, con banchi di beneficenza poterono dare l’abbonamento di quotidiani a L. 12,00 od anche 8,00 invece che al prezzo determinato di L. 16,00. Di più: curarono che ogni famiglia, ciascuna settimana, ricevesse almeno un piccolo bollettino religioso-morale: spesso erano le stesse signore che lo portavano di casa in casa. In una parrocchia fondarono esse stesse un bollettino locale, diretto da buona maestra. In un’altra ad un giornale di mode, ricami, taglio, tanto usato nei laboratori, ma veramente sudicio nell’appendice, nelle vignette e persino nella réclame, ne sostituirono altro buono o almeno innocuo.
Biblioteca circolante. – A Milano (Via Speronari - 3) la sede della Federazione italiana
delle biblioteche circolanti cattoliche pubblica un bollettino, per portare alla conoscenza di tutti i migliori libri, che escono di giorno in giorno, e darne un giudizio sicuro. In tale federazione figurano, in gran numero, biblioteche fondate od almeno amministrate e sussidiate dalla donna. Chi volesse leggere la Guida del bibliotecario, edita dalla medesima federazione, si persuaderebbe di tre cose: della grande facilità onde si può iniziare una tal opera, in qualsiasi luogo, purché non si abbiano pretese grandiose, sin dal principio; del molto bene che è destinata a produrre; dell’aiuto preponderante che può prestarvi la donna.