Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione
Donna associata

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 230 -


Per la formazione sociale della donna

1.     La donna ed il clero - Bolo (Libreria Sacro Cuore - Torino - L. 1,50).

2.  La donna nel campo cattolico (Desclée - Roma - L. 3,50).

3.  Initiatives féminines - Turmann (Libreria Sacro Cuore - Torino - L. 3,50).

4.  Un’opera cattolico-sociale a Torino.

5.  Femminismo cristiano.

6.  Rivendicazioni giuridiche ed economiche del femminismo.

7.   Iniziative cristiano-sociali femminili.

8.   Protezione della giovane.

      Presso: Azione sociale-popolare - Via Legnano 23 - Torino - L. 0,50 caduno.

9.   Gli oratori festivi e le scuole di religione (Libreria Buona Stampa - Corso Regina Margherita - Torino).

10. Compiti del clero nell’azione cattolica (Tipografia Sant’Alessandro - Bergamo - L. 1,00).

      NB. Svolgono specialmente la parte teorica i N. 1 - 2. Svolgono specialmente la parte pratica i N. 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10.

Non basta però aver letto un libro, o alcuni libri, per conchiudere d’esserci formati atti alla direzione della donna. È necessario che qualcosa venga periodicamente a risvegliare le idee che riposano in fondo alla coscienza: è necessario


- 231 -


seguire il movimento femminile sociale: è necessario non lasciarsi sfuggire nulla dei mezzi nuovi trovati dagli amici, né delle insidie preparate dagli avversari.

Basterà qui accennare quanto svolgerò alquanto più innanzi: non bastano le opere locali, parrocchiali, diocesane, occorre un movimento nazionale e forse internazionale. Ebbene: per tutte queste ragioni un sacerdote sarà bene che legga almeno uno, tra i tanti periodici dell’azione femminile. Ne cito alcuni: facendo notare che i giornali e le istituzioni umane sono come gli individui: buoni oggi possono divenire pericolosi domani.

Matelda - Rivista quindicinale per signorine (Firenze - Via Pucci 2 - L. 2,50).7

Azione muliebre - Rivista mensile di cultura (Milano - Via Carlo Farini - L. 8).

La donna e il lavoro - Settimanale delle lavoratrici cristiane (Vicenza - Via Carpagnon 13 - L. 2,50).

La settimana sociale - Per cura dell’Unione popolare (Padova - L. 2,50).

Vita femminile - Settimanale per le giovani (Via Marsala, 8 - Bologna).

Vi è poi uno studio che non si fa sui libri, ma sui fatti. È forse assai più utile, poiché la vita che viviamo noi e che viene vissuta attorno a noi ha lezioni così forti che in nessun altro luogo si possono avere: a patto di ascoltare e di


- 232 -


leggere. Molti non lo fanno: gli occhi loro riflettono chiaramente gli oggetti esterni, ma lo spirito non vede.

Osserviamo e riflettiamo: sul cuore della donna, che ci si apre così spontaneamente, sull’effetto delle nostre parole nella sua condotta, sui risultati della direzione data al confessionale, nelle conversazioni private, in pubblico.

Osserviamo e riflettiamo: colle domande fatte con discrezione e con bontà ci apriremo l’anima degli umili: vi leggeremo le gioie e le sofferenze, le ferite e le aspirazioni, i bisogni. Osserviamo e riflettiamo: ci parleranno le opere che sono e persino quelle che non sono, quelle che fioriscono o decadono in altri luoghi, quelle che zelanti confratelli istituiscono o dirigono.

 

 

 

 




7 Su questa rivista, vedi più avanti, DA 295, nota 3.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL