Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
APOSTOLATI
L'apostolato primo è la vita interiore. Esso è necessario ed insostituibile; obbligatorio per tutti. Chi lavora per la propria purificazione e per la propria santificazione, lavora per tutti. Ogni debito o difetto tolto rende più perfetta e gloriosa la Chiesa; ogni virtù acquistata le dà un nuovo splendore innanzi al Padre.
Della Chiesa Cattolica, come del Cristo, il Padre, affacciandosi dal Cielo può dire: «Questo è il mio Figlio diletto in cui mi sono compiaciuto: ascoltatelo».
Nessun essere, dopo l'augusta Trinità, è così vivo ed operante, come il corpo mistico di Gesù Cristo, la Chiesa.
Secondo apostolato: la sofferenza, che compie,
riguardo ai singoli, ciò che manca, cioè la applicazione della passione.
Terzo apostolato: l'esempio. Le virtù rendono credibili ai singoli i dogmi, come i miracoli; rendono amabile la vita cristiana; irradiano la grazia del cuore.
Quarto apostolato: la preghiera, che mette al servizio dell'uomo l'onnipotenza di Dio.
Seguono: l'apostolato della parola e delle edizioni; l’apostolato delle missioni, della gioventù, della scuola, ecc.