Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 12 -


L'ESEMPIO DI GESU’

 

          Maria è l'Apostola: dopo Cristo e con Cristo. Dio continua a far passare attraverso Maria tutti i beni; come volle che venisse a noi il Cristo per Maria: «Factum ex Muliere»3. Ogni figlio riceve la vita dalla madre: sebbene il principio della vita sia Dio. Non vi è figlio senza madre; non vi è salvezza senza Maria. Ogni apostolato ed ogni vero apostolo ha vita ed azione da Maria.

 


- 13 -


 

Così fu del primo apostolo: Cristo «Habemus Pontificem et Apostolum nostrum: Christum».4

          Così si è iniziato l'apostolato di Cristo per Maria a Cana; così si è iniziato l'apostolato degli Apostoli per Maria nel Cenacolo; così da Maria ebbe inizio e vigore ogni apostolato nei secoli. Senza Dio nulla di quanto esiste; senza Maria nulla nel Cristo e nella Chiesa.

          Maria è la «Regina degli Apostoli» per tre motivi: Ella ha e compie tutto quello che hanno e compiono e compiranno tutti gli apostoli insieme. Di più: ha e compie un apostolato che eccede e supera tutti gli apostolati insieme. Ancora: ha e compie l'ufficio di formare, guidare, sostenere e dare frutto e mercede a tutti gli apostolati.

          Nel primo istante dell'Incarnazione, dal seno di Maria, per Gesù Cristo, con Maria e per Maria incominciò quella glorificazione e lode di Dio che forma il primo e perfetto apostolato; cominciò pure quella Redenzione che forma il secondo apostolato.

          Si va delineando una più piena conoscenza di Maria nella sua qualità di Apostola, di Madre, Maestra e Regina degli Apostoli.

 

 




3 “Nato da Donna” (Gal 4,4).



4 “Abbiamo il nostro pontefice e apostolo: Cristo”. Cf Eb 3,1.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL