Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
SPERANZA CHE NON FALLISCE
Un'opera prospera e fruttifica soltanto se nasce come Gesù: da Maria; se è nutrita da Maria; se è accompagnata da Maria: nelle gioie, nelle prove, nello sviluppo. E se prospera ed ha frutti stabili, è evidente che si è seguito la via tenuta da Cristo: Maria; giacché è sempre una generazione, una nascita e una vita di Gesù Cristo: «Formetur Christus in vobis»7.
Prendere la via. Cristo che passò per Maria ci dà una specie di diritto a giudicare che un'opera non è perduta, nè disperata, comunque sia, se incominciata con Maria e continuata con Lei. Maria è al principio e sulla via di tutto quello che interessa il Regno di Dio per mezzo di Gesù Cristo.
Al Can. Allamano, fondatore dei Missionari della Consolata, accadde ciò che è quasi unico
nella storia dei Fondatori; ma che si verificò nel Fondatore della Chiesa, Gesù Cristo. Un giorno si recò a leggere le sue regole ai primi discepoli raccolti nell'Istituto da lui fondato. Nessuno! Tutti se ne erano andati. Perlustrò la casa: constatò il disordine lasciato dai fuggitivi; poi uscì, chiuse la porta, col cuore angosciato, e andò alla Consolata, la sua Madonna. Pregò a lungo la Vergine con cui aveva cominciato, rinnovò le sue intenzioni; si rialzò confortato. E ricominciò, meglio, da Maria, con Maria, per Maria, in Maria. L'opera prosperò, portando grandi frutti nella Chiesa di Dio; frutti che si moltiplicano sotto i nostri occhi.