Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 19 -


VOCAZIONE DI MARIA

 

          Qual è il concetto che ogni cristiano ha di Maria? Ella è la prescelta a dare Gesù Cristo al

 


- 20 -


 

mondo. Tutto è passato da Maria. Ella è l'Apostola. Noi partecipiamo in qualche misura a questo suo apostolato. Maria ne ha la pienezza; noi una parte: poiché sempre siamo limitati nei poteri, o nel tempo, o nello spazio.

          Ogni bene gli uomini lo hanno da Gesù Cristo, la verità. Egli disse: «Io sono la Verità». E' quella verità che salva, che ci rende liberi, che ci fa sicuri nei nostri pensieri. Egli disse: «Io sono la Via» e la via che dobbiamo tenere, è la via della pace, la via del Cielo.

          Egli disse: «Io sono la Vita»: è la vita soprannaturale; è la vita eterna; è la vita di Gesù Cristo in noi. Ogni apostolato è dare qualche cosa di Gesù Cristo: con Lui non vi è forse ogni bene? Apostolato della parola, dell'esempio, della gioventù, delle edizioni, delle missioni, della scuola cattolica, delle opere di bene, delle opere di beneficenza, ecc.

          Maria ci diede Gesù: In Lui ogni bene; tutto il bene. I Santi ed i cuori apostolici, hanno l'apostolato diviso; Maria lo ha tutto. E' Apostola universale nello spazio, nei tempi, nei beni, negli individui.

          Gli apostolati e gli apostoli operano in tempi e luoghi propri; Maria sempre dà; ovunque dà; e tutto ci arriva attraverso Maria.

          Questa è la sua vocazione, la sua missione: dare Gesù Cristo.

          Ella viene, ordinariamente, rappresentata in atto di portare Gesù; non solo perché essere Madre di Dio è la sua gloria, ma soprattutto per indicare Ciò che portò al mondo in generale e ad ogni anima in particolare.

Il S. Padre Pio XII, nella conclusione della

 


- 21 -


 

Enciclica sul Corpo mistico, riassume le ragioni per cui Maria SS. è la Regina degli Apostoli, e parte così eletta nella Chiesa, corpo mistico di Cristo.

          «... Ci ottenga un verace amore alla Chiesa, la Vergine Madre di Dio, la sui anima SS. fu ripiena del divino spirito di Gesù Cristo, più che tutte le altre anime insieme: Ella che, «in rappresentanza di tutta l'umana natura» diede il consenso affinché avesse luogo «una specie di sposalizio spirituale tra il Figlio di Dio e l'umana natura» (S. Thom. q. 80, a. 1)

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL