Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 24 -


IL PENSIERO DI PIO X

 

          La Divina Provvidenza ha scelte sue vie e sue leggi nelle opere ad extra1.

          Il mondo divenne cristiano per Maria e solo per Maria: ecco l'Apostola, non un'apostola. Lo sarà completamente, se completamente Maria sarà conosciuta, imitata, invocata come l'Apostola. Ieri, oggi, nei secoli.

          Sacerdoti ed anime cristiane, riflettiamo: il mondo non arriva a Cristo perché si addita non ancora abbastanza la via: Maria. Di più, molto di più; e più profondamente e sapientemente indirizziamo le anime e la società a Maria. Questo mondo è un figlio prodigo; trova duro il ritorno al Padre; ma se si mostrerà che sulla porta di casa sta la Madre a riceverlo, quanto incoraggiamento e speranza!

 


- 25 -


 

          Si moltiplicano stampe, discorsi, proposte iniziative, fatiche, spese... Ma Gesù si trova sempre come l'hanno trovato i pastori ed i Magi. «...Et invenerunt Mariam et Joseph et Infantem positum in praesepio»2. E' il fatto che sempre deve ripetersi e si ripeterà sino alla fine dei secoli. E se non si troverà Maria, non si troverà Gesù. Ancora non si penetra tutto il profondo senso delle parole: «Una donna rovinò tutti; una donna ripara tutto». Se si considerasse Maria, secondo il profondo senso della Chiesa e della Scrittura, quante anime in meno andrebbero perdute; quanti meno errori e disordini si avrebbero!... Quattrocento milioni di cattolici su due miliardi e 400 milioni di uomini! A che punto è dunque arrivata la Redenzione? E' compiuta; ma non arriva, oppure si perde perché i figli abbandonano la Madre.

          Finché rimane il Rosario in una famiglia, rimane Cristo, Via, Verità e Vita.

          L'uomo si piega alla Madre, il mondo si piegherà a Maria, che mostrerà Gesù.

          San Cirillo di Alessandria esalta Maria Apostola del mondo: «Per te la Trinità è glorificata; per te la preziosa croce è adorata ed esaltata su tutta la terra; per te esulta il cielo; si rallegrano gli Angeli e gli Arcangeli; sono cacciati i demoni, e l'uomo stesso viene innalzato al cielo; per te ogni creatura avvolta nell'errore dell'idolatria arrivò alla conoscenza della verità; gli uomini giunsero al santo battesimo e la Chiesa si estese a tutta la terra. Col tuo aiuto le genti arrivano a penitenza; per te l'Unigenito Figlio

 


- 26 -


 

di Dio, vera Luce, illuminò quelli che sedevano nelle tenebre e nell'ombra di morte. Per te i Profeti annunziarono e gli Apostoli predicarono agli uomini la salvezza».

 

 




1 “Opere al di fuori”. S’intende: al di fuori della vita intra-trinitaria.



2 “E trovarono Maria e Giuseppe e il bambino che giaceva nella mangiatoia” (Lc 2,16).






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL