Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
MISSIONE DELLA CHIESA
La Chiesa è la continuazione, nei secoli, e l'estensione nel tempo, dell'Incarnazione. E' il corpo mistico di Gesù Cristo. Ha per capo Gesù Cristo stesso: «Ecco che io sono con voi sino alla fine dei secoli». E' nella Chiesa che Egli predica, governa, santifica: tutto Egli opera per essa, con essa, in essa.
Maria è la vita della Chiesa: con Gesù Cristo, per Gesù Cristo, in Gesù Cristo. E' anzi chiamata «anima della Chiesa».
Il bene, la vita soprannaturale, la salvezza del mondo, sono portati dalla Chiesa. Ma tutto passò e passa per Maria. L'apostolato di Maria quindi si estende quanto la Chiesa. Nè solo a coloro che già sono attualmente figli e membri della Chiesa, ma ancora in qualche modo, a quanti la Chiesa o Gesù Cristo, che è lo stesso, chiama: «Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos: Venite a me quanti errate, soffrite, gemete sotto le
conseguenze del peccato (di Adamo e vostro), io vi ristorerò».
Perché Maria è la vita della Chiesa? Perché è la vita del Cristo; per conseguenza: di ognuno dei suoi membri: «Salve, Regina... Vita». E' la vita di tutti i membri uniti al Capo; di tutti i tralci uniti alla vite. Perché Maria è l'anima della Chiesa? Perché l'anima è il principio e la fonte della vitalità ed attività del corpo.
Gesù è l'Istitutore della Chiesa, il Principio primo, il Capo del Corpo mistico, ma reale, che è la Chiesa. Egli stesso disse di sè: «Io sono la Via, la Verità, la Vita». Maria è la Vita per Cristo e con Cristo: «Vita, dolcezza e speranza nostra». Con ragione, da lei nacque il Fondatore della Chiesa, da Lui la vita e la salvezza.
Sul Calvario, Gesù Cristo proclamò Maria nostra Madre; ed è precisamente la Madre che dà e trasmette la vita ai figli. Insegna S. Agostino che Maria coopera nella sua carità, perché siano generati e nascano nella Chiesa i fedeli, che sono i membri del Capo, Cristo, pure a sua volta nato da Maria.